TESSITURA IN BARONIA

MARIA ANTONIETTA FADDA Tra le voci più significative della cultura materiale sarda la tessitura occupa sicuramente un posto di primo piano. Arte femminile per eccellenza, con origini molto antiche che…
Leggi tutto

ANDANDO VIA, Omaggio a Grazia Deledda

ANTONELLO PIPERE OROSEI, MONTE GRANATICO, DAL 3 AL 16 AGOSTO Un’esposizione itinerante ancora per pochi giorni a Orosei; negli austeri locali del Monte Granatico, da un progetto di Paulina Herrera…
Leggi tutto

LE DUNE DI CAPO COMINO, Un ecosistema fragile

ALESSANDRO SANNIA Tra gli ecosistemi più significativi della costa orientale bisogna ricordare il sistema dunale di Capo Comino che si configura come un contesto ambientale “a rischio” a causa di…
Leggi tutto

ANALISI E RIUSO DI UN CONTESTO STORICO, Il caso di Siniscola

ALESSANDRO SANNIA La Tesi di laurea magistrale “Analisi e riuso di un contesto storico – il caso di Siniscola“, pone le basi su una riflessione: Siniscola, offre al visitatore un…
Leggi tutto