CORRADO ZEDDA, “IL GIUDICATO DI GALLURA”

LE VICENDE, LA SOCIETA’, I PERSONAGGI DI UN “REGNO” MEDITERRANEO ANTONELLO PIPERE Il saggio di Corrado Zedda, edito nel 2019 da ArKadia, è stato recentemente presentato a Posada nella suggestiva…
Leggi tutto

LODÈ NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

ANNA CRISTIANA FARRIS La prima guerra mondiale, tra il 1914 e il 1918, coinvolse molti stati di diversi continenti.  L’Italia assunse inizialmente una posizione neutrale e successivamente entrò nel conflitto,…
Leggi tutto

BERNARDINO PULIGA: LE IMPRESE EROICHE, IL TITOLO DI CAVALIERE, LA VICENDA UMANA

GIACOMO FLORIS Alla fine del XVI secolo la Baronia di Posada si trovava immersa in una grave crisi dovuta a differenti cause contestuali, tra cui la lontananza del potere regio…
Leggi tutto

LODÈ, ONOMASTICA E GRUPPI PARENTALI

ANNA CRISTIANA FARRIS I Quinque Libri (Cinque libri) sono i registri parrocchiali che raccolgono in ordine cronologico gli atti di battesimo, di cresima, di matrimonio, di morte e lo stato…
Leggi tutto

LUIGI OGGIANO, “LA BARONIA DI POSADA, PRIMO TENTATIVO DI RICOSTRUZIONE STORICA”

ANTONELLO PIPERE La Baronia di Posada è un saggio di carattere storico con il quale Luigi Oggiano affrontò la sua dissertazione di laurea nel 1914 nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università…
Leggi tutto

ANTONIETTA BONINU A SINISCOLA

ANTONELLO PIPERE TRA RICERCA SCIENTIFICA E AMORE PER IL PAESAGGIO I primi interventi di Antonietta Boninu nel territorio di Siniscola risalgono agli anni Settanta del secolo scorso. Nel tempo la…
Leggi tutto

LUIGI OGGIANO E LA PRIMA GUERRA MONDIALE

ANTONELLO PIPERE 9 NOVEMBRE 1916 Tra i momenti più significativi della biografia di Luigi Oggiano si pongono gli anni della partecipazione alla prima guerra mondiale, tra il novembre del 1916…
Leggi tutto

NURAGHE SA GURUTTA

ALESSANDRO SANNIA Il nuraghe Sa Gurutta risulta tra i siti archeologici censiti nel Comune di Siniscola nel corso di un progetto di rilevamento effettuato tra il 1994 e il ‘96.…
Leggi tutto

EMILIO LUSSU, di Camillo Bellieni, Edizioni Condaghes

ANTONELLO PIPERE A CURA DI MATTEO PORRU, IN EDIZIONE BILINGUE Si tratta della ristampa di un volumetto su Emilio Lussu pubblicato da Bellieni nel 1924 per le “Edizioni il Nuraghe”,…
Leggi tutto

LUIGI OGGIANO, Per un potenziamento dei collegamenti ferroviari e per una linea da Nuoro a Olbia

ANTONELLO PIPERE Nel ruolo di Senatore della Repubblica nella prima legislatura (1948-53) Luigi Oggiano affrontò il tema delle linee ferroviarie sarde in tre interventi parlamentari (8 luglio 1949, 9 febbraio…
Leggi tutto